Mappa - Colledara

Colledara
Colledàra (Cùllëdàrë in abruzzese ) è un comune italiano di 2,072 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. Fa parte della Comunità montana Gran Sasso. Resa celebre dal libro di memorie intitolato proprio Colledara, pubblicato dal poeta Fedele Romani nel 1907, in prima edizione per l'editore fiorentino Bemporad. Transita qui un tratto della grande Ippovia del Gran Sasso.

Il 30 dicembre del 1909, con regio decreto n.493, la sede del Municipio di Castiglione della Valle fu trasferita a Colledara, preferita per diverse ragioni: la posizione centrale, l'alto numero di abitanti delle sue ville, la presenza dell'ufficio postale, del medico, della farmacia, del notaio e persino della banca.

Tuttavia vi fu una ragione che il consigliere provinciale Tito Candelori così riassunse in un suo intervento tratto da: Atti del Consiglio provinciale di Teramo, anno 1909, Teramo, De Carolis, 1910, pp. 63–64;

Il romanzo di Fedele Romani, pubblicato nel 1907, aveva suscitato interesse e consenso non solo in Abruzzo. Le anticipazioni che, sotto forma di articolo, Romani pubblicò negli anni precedenti su Il Marzocco, una delle più raffinate e seguite riviste di letteratura dell'epoca, avevano incontrato un notevole successo tanto da rappresentare un vero e proprio "caso letterario". Ne sono prova da un lato l'interesse a pubblicare il volume da parte di un editore di primissimo piano in Italia, come il fiorentino Bemporad e dall'altro l'ampio spazio concesso a Romani dai fratelli Orvieto, animatori del Marzocco, per le anticipazioni relative al secondo romanzo, poi pubblicato postumo con il titolo Da Colledara a Firenze.

Successivamente, con il regio decreto n.379 del 16 febbraio 1928 n. 60, il Comune cambiava denominazione da Castiglione della Valle a Colledara.

 
Mappa - Colledara
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Colledara
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Colledara
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Colledara
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Colledara
OpenStreetMap
Mappa - Colledara - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Colledara - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Colledara - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Colledara - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Colledara - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Colledara - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Colledara - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Colledara - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Colledara - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Colledara - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...